Carragenina Kappa

La carragenina kappa è un addensante naturale derivato dalle alghe rosse. Questo addensante è molto utile in cucina perché è in grado di modificare la consistenza di liquidi e creme, rendendoli più densi e cremosi.

La carragenina kappa viene spesso utilizzata in prodotti alimentari come gelati, creme, latte condensato e prodotti a base di carne. Inoltre, è anche utilizzata in prodotti farmaceutici e cosmetici come addensante.

Una delle proprietà più interessanti della carragenina kappa è la sua capacità di formare gel stabili con latte e altri liquidi. Questo la rende ideale per la produzione di gelati e creme, in quanto aiuta a mantenere la consistenza e la stabilità del prodotto.

La carragenina kappa è anche molto utile nella produzione di alimenti a basso contenuto di grassi, poiché può sostituire i grassi e mantenere la consistenza cremosa e densa dei prodotti.

In generale, la carragenina kappa è un ingrediente molto versatile e utile in cucina e in altri settori, grazie alla sua capacità di modificare la consistenza dei prodotti e di formare gel stabili.

La carragenina Kappa può essere mischiata ad altri ingredienti come l’Agar agar o la Gomma Xantana per creare consistenze incredibili.

Inoltre si può mescolare con ingredienti particolari come l’Easy Glow per creare effetti stupefacenti

Inoltre la carragenina Kappa può essere mischiata anche alla carragenina Iota per ottteneretexture molto interessanti soprattutto nei budini, gelati e dolci al cucchiaio in genere.

In questo video del nostro canaleyoutube, ad esempio si può comprenderemegliola tecnicadella Kappatura, realizzata proprio con la carragenina kappa.

Dove comprare la carragenina Kappa.

Noi vi consigliamo sul nostro sito www.specialingredients.it con consegne in 24 ore rapide e gratuiteper ordini sopra i 100 euro.

A Cosa Serve:

La Carragenina Kappa è usata per:

  1. Stabilizzare: Questo ingrediente previene la separazione degli ingredienti, rebdendo uniforme la miscela. Si usa nei prodotti lattiero-caseari ma anche in latti a base vegetale come quello di soia o di cocco.
  2. Gelificare: La Carragenina Kappa è in grado di formare un gel stabile in presenza di sali di calcio, anche a freddo. Questa caratteristica la rende ideale per prodotti come gelatine, budini e dessert gelificati, diversamente deve essere riscaldata fino a 95°C e in raffreddamento attorno ai 55°C geifica
  3. Testurizzare: Aiuta a creare uniformità inmiscele sia alimentari che cosmetiche, viene usata ad esempio per i dentifrici.

Come usarla:

La Carragenina Kappa si deve disciogliere in liquidi che poi vanno scaldati a 90-95°C perchè si attivi e gelifichi in raffreddamento.

Quanta se ne usa:

I dosaggi possono variare a seconda dell’utilizzo. di solito se ne usa circa lo 0,5% a meno di utilizzarla in combinazione con altri addensanti.

Ricetta Standard per la Kappatura

Ingredienti:

Istruzioni:

  1. In una pentola, porta il succo a ebollizione e aggiungi la Carragenina Kappa Special Ingredients. Mescola bene fino a quando la Carragenina Kappa si è completamente sciolta.
  2. Togli dal fuoco e versa la miscela in un contenitore alto e stretto.
  3. Lascia raffreddare fino ai 55°C
  4. Immergi con uno stecchino quello che vuoi kappare ed estrai roteando